Happy Earth Days
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • T.A.NA.
  • Artisti per il TANA
    • Think About Natural Action
  • #UnalberoperilTANA
  • Press
  • Partners
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
      • Artisti in Mostra
      • Rassegna stampa
      • Partners 2017
      • Conferenze
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
  • Sostieni Tana

Programma Edizione 2017

Programma

Sabato 22 aprile Earth Day

11.00 | Sala Pan Conferenza di presentazione dell’evento

12.00 | Atrio Performance dell’artista Paola Romoli Venturi con Greenpeace.

A seguire | Loft – Atrio – Foyer Inaugurazione degli Happy Earth Days 2017

13.00 | Loft  AperiGreen – degustazione food&beverage offerta dalle aziende partner dell’evento.

17:30 | Sala Pan Presentazione del volume

Il campo espanso – Arte e agricoltura in Italia dagli anni ’60 ad oggi.

Il volume si propone d’indagare alcuni nodi della trama fra arte contemporanea e agricoltura, concentrando il proprio sguardo sull’Italia dagli anni Sessanta ai nostri giorni: a partire dall’Arte Povera, attraverso le esperienze centrali di Gianfranco Baruchello e Joseph Beuys, fino alla parziale eclissi nel postmoderno, per arrivare al panorama degli ultimi quindici anni, testimoni di una rinnovata presenza della ruralità nello scenario artistico.

Ne discuteranno: Simone Ciglia, curatore del volume; Leandro Pisano, curatore e fondatore dei Festival Liminaria e Interferenze; Gaetano Carboni, curatore di Pollinaria. Ospite l’artista britannico Angus Carlyle. Interazioni sonore dell’artista Fabio Perletta.

Domenica 23 aprile | Loft – Atrio – Foyer

9:30 – 14:30 Apertura mostra

10:00 Ciclo-passeggiata artistica a cura di S&R Performance, WWF e Cicloverdi FIAB.

(su prenotazione).

16:00 Eventi off | Spazio Nea

Collegamento in videoconferenza con Lodi per l’inaugurazione ufficiale della Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri, alla presenza del critico Philippe Daverio.

Lunedì 24 aprile | Loft – Atrio – Foyer

9:30  – 19.00 Apertura mostra

Martedì 25 aprile

Chiuso

Mercoledì 26 aprile | Loft – Atrio – Foyer

9:30  – 19.00 Apertura mostra

10:00 | Area didattica – Loft

26/04/1937 – 26/04/2017 Il Terzo Paradiso per Kid’s Guernica

A 80 anni dal bombardamento della città spagnola, Città dell’Arte Fondazione Pistoletto e Kid’s Guernica propongono un laboratorio per realizzare con gli studenti una tela di grandi dimensioni, che viaggerà nel tempo, per arrivare a Scampia.

Ospiti: Francesco Saverio Teruzzi e Davide Carnevale

Giovedì 27 aprile | Loft – Atrio – Foyer

9:30  – 19.00 Apertura mostra

10:00 | Area didattica – Loft

Laboratorio didattico per bambini sugli assemblaggi creativi, a cura di Luigi Filadoro.

A seguire merenda sostenibile, a cura delle aziende partner dell’evento.

17:30 | Eventi off | Spazio Nea

Noi piantiamo gli alberi o gli alberi piantano noi

Joseph Beuys e la pratica ecologica come scultura sociale.

Di importante rilievo la conferenza, sotto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, dedicata a Joseph Beuys, uno dei massimi esponenti dell’arte contemporanea e pioniere dell’impegno artistico in difesa della natura.

Saranno presenti: Andrea Viliani, Direttore del Museo Madre di Napoli, Marco Scotini, curatore  del PAV – Parco Arte Vivente di Torino, Mario Quadraroli, curatore del progetto Naturarte di Lodi, Antonio D’Avossa, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.

Esperienze:

Luigi Filadoro – Assemblaggi Creativi – Mann Napoli

Antonio Sacco e Valeria Borrelli – La Casaforte – Napoli

Venerdì 28 aprile | Loft – Atrio – Foyer – Sala Pan

9:30  – 19.00 Apertura mostra

10:00 | Area didattica – Loft

Laboratorio didattico per bambini “Misura la tua impronta”, a cura dell’Associazione Agrigiochiamo.

Water book, attività didattica sull’acqua e contro lo spreco idrico, a cura di Ferrarelle.

A seguire merenda sostenibile, a cura delle aziende partner dell’evento.

17:30 | Sala Pan

Conferenza sui “Progetti d’arte per la Terra”

Ospiti: Daniela Gorla, progetto “Le grandi madri”, Naturarte Lodi; Nicca Iovinella, progetto “Ancient Freedom”, Mann Napoli; Adriana Rispoli, progetto “Quartiere intelligente”, Napoli.

Sabato 29 aprile | Loft – Atrio – Foyer – Sala Pan

9:30  – 19.00 Apertura mostra

10:00 | Area didattica – Loft

Laboratorio didattico per famiglie, a cura del WWF Napoli, sul tema degli imballaggi nella vita quotidiana.

(su prenotazione).

A seguire merenda sostenibile, a cura delle aziende partner dell’evento.

17.30 Sala Pan

Cerimonia di consegna degli Happy Earth Days Prize 2017.

Il Premio sarà realizzato da Fornace Falcone, su disegno a quattro mani di due maestri dell’arte contemporanea, Quintino Scolavino e Carmine Rezzuti, artisti ospiti dell’evento.

18.30 | Loft

AperiGreen con degustazione food&beverage offerta dalle aziende partner dell’evento.

ARTSTUDIO’93 | TANA TERRANOVA ARTE NATURA

Marco Papa e Tiziana De Tora
Ambasciatori Rebirth Terzo Paradiso
338 3946920 | 331 5323909
TANA Terranova Arte Natura
Residenza d'arte ambientale
Via Perrillo, 6 Arpaise (BN)

www.earthdays.it
www.artstudio93.org

@Copyright Happy Earth Days 2022 | Goodea - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Scorrere verso l’alto